Discussione:Fastweb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
Scusatemi ma temo di non capire questa domanda: ogni provider ha quantità elevate di indirizzi IP, che comunque non sono praticamente mai fisse dato che vengono acquistate "on demand". In particolare Fastweb è proprietaria dell'Autonomous System 12874: questa pagina http://www.cidr-report.org/cgi-bin/as-report?as=AS12874 vi riporta tutte le network pubbliche (ovviamente summarizzate) che sono annunciate dall'AS. Tenete presente comunque che siamo abbondantemente oltre il milione di indirizzi IP. --[[Utente:Nonesokind|NoneSoKind]] ([[Discussioni utente:Nonesokind|msg]]) 15:07, 23 feb 2010 (CET)
 
== Indagine ==
Ciao a tutti,
ho modificato io il profilo di Fastweb togliendo riferimenti all'indagine in corso, poco enciclopedici e con evidenti errori (e tra l'altro chi ha aggiornato la parte su Fastweb non ha aggiornato la voce su Telecom). NON SI TRATTA QUINDI DI ATTO DI VANDALISMO! Per qualsiasi dubbio scrivetemi pure qui in discussione.<small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:Annalisei|Annalisei]] ([[Discussioni utente:Annalisei|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/Annalisei|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
Ritorna alla pagina "Fastweb".