Discussione:Fastweb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
 
::::::::::Il principio sei libero di non condividerlo, ma ad osservarlo sei tenuto almeno finché la comunità non deciderà diversamente. E qui non discutiamo la giustezza del principio, ma solo la sua corretta applicazione. Restando nel merito, ''giudizi condivisi e generalizzati'' non ne vedo, vedo appunto fonti d'agenzia. Per un'iscrizione nel RDI, nemmeno per un rinvio a giudizio. E se andasse a dibattimento, allora, devo cominciare a temere di dover vedere una voce a sé tutta sul processo? --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 18:05, 19 mar 2010 (CET)
 
:::::::::::Il principio sopra è rispettato nella misura in cui non abbiamo dato l'ingiusto rilievo a una notizia riportate da centinaia di testate e che ha avuto vasta eco. Le fonti sono le più prestigiose a livello nazionale (Repubblica, Corriere, ilsole14ore ecc.... e molte altre se ne posso trovare incluso le più prestigiose a livello [http://news.google.com/news/search?aq=f&cf=all&ned=us&hl=en&q=Fastweb+e+Sparkle internazionale]. I principi in wikipedia vanno rispettati e non si può non considerare di rilevanza enciclopedica un evento che ha toccato l'azienda nel suo fondatore e nei suoi vertici. Degli eventi successivi (così come accade con i processi o le indagini su Berlusconi, ad es.) se ne darà atto nel proseguo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 19:05, 19 mar 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Fastweb".