Slayer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 121:
*Negli ultimi anni, si è tornato a parlare degli Slayer per un fatto di cronaca avvenuto proprio in [[Italia]]. Infatti il [[28 maggio]] [[2004]], vennero ritrovati due cadaveri in una fossa di un bosco, nei pressi di [[Somma Lombardo]] ([[Provincia di Varese|VA]]). Erano Fabio Tollis e Chiara Marino, uccisi da alcuni membri di una setta chiamata "[[Bestie di satana|Le Bestie di Satana]]", di cui i due erano parte integrante. Dopo i ritrovamenti, iniziano le indagini che condurranno al gruppo satanista, portando così numerosi arresti. Il brano ''Kill Again'' ([[Hell Awaits]])<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/07_Luglio/15/satanisti.shtml|titolo=Satanisti, altri due suicidi e un cd maledetto|autore=Luigi Offeddu|editore=Corriere.it|data=15-7-2004|accesso=20-3-2010}}</ref> venne imputato per aver incitato Volpe e i suoi adepti ad uccidere i ragazzi. Un altro membro della setta, Davide R., venne trovato impiccato con il filo da bucato nel bosco dietro casa sua. Si presume che egli si tolse la vita a causa delle continue minacce di morte che riceveva da parte di Volpe e la sua banda ma altri vociferano che venne influenzato dal brano ''Richard Hung Himself'' ([[Undisputed Attitude]]) che significa "Richard si è impiccato". Dopo questa tragedia, Luigi Offeddu e Ferruccio Sansa, rispettivamente giornalista del [[Corriere della Sera]] e giornalista della [[La Repubblica|Repubblica]], hanno scritto il libro "I ragazzi di Satana", dove la formazione californiana viene citata. Dopo questi sanguinari eventi, [[Jeff Hanneman]] (in un'intervista di [[Metal Hammer]]) rispose a queste accuse considerando "ignorante" chi ha cercato nella loro musica le cause di questi delitti, sostendendo che un simile gesto potrebbe essere influenzato da numerosi fattori negativi<ref>Metal Hammer "Novembre 2004", pag. 10</ref>.
*Altri duri linciaggi vennero rivolti alla band per il loro album [[Christ Illusion]], probabilmente il più chiacchierato della loro carriera. Come già detto, l'album presenta tematiche, perlopiù, anti-religiose, scatenando l'ira dei credenti. La copertina è il primo oggetto di critica (viene raffigurato un [[Cristo]] sanguinante e mutilato e le teste degli Apostoli e di Maria in un mare di sangue) e i testi delle canzoni (soprattutto ''Cult'') non sono passati inosservati. Il brano ''Jihad'', che parla degli attentati dell'[[11 settembre 2001|11 settembre]] ma raccontati dalla parte degli estremisti islamici, ha generato rabbia da parte di alcuni parenti delle vittime di quella tragedia. Kerry King ribatte ritenendo che Dio e la religione dividono il mondo, fomentando odio e mettendo gli uni contro gli altri<ref>Rock Hard "Giugno 2006", pag. 19</ref>. Invece, per quanto riguarda le critiche a ''Jihad'', il chitarrista disse che questo brano non condanna nessuno o non dice chi ha ragione e chi ha torto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.contactmusic.com/new/xmlfeed.nsf/mndwebpages/slayer%20spark%20911%20controversy_26_05_2006|titolo=Slayer Spark 9/11 Controversy|editore=Contactmusic.com|data=26-5-2006|accesso=20-3-2010}}</ref>. Il leader degli Slayer non si dichiara satanista, ma ateo e anti-religioso<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=56031|titolo=SLAYER's KERRY KING: 'My Thing Is Rebelling Against Organized Religion'|editore=Roadrunnerrecords.com|data=4-8-2006|accesso=20-3-2010}}</ref>. In [[India]], dopo le proteste dei gruppi religiosi, sia cristiani che musulmani, l'[[11 ottobre]] [[2006]] la [[EMI]] ha ritirato e distrutto tutte le copie in vendita ed è stato proibito il commercio del disco in questa nazione<ref>{{cita web|lingua=en
==Influenza musicale e riconoscimenti==
Gli Slayer fanno parte del cosiddetto "The Big Four Of Thrash"<ref>{{cita web|lingua=en
*[[MTV]] inserì gli Slayer al 6° posto nella classifica dei "10 migliori gruppi metal di tutti i tempi" <ref name=autogenerato1>{{en}}[http://www.mtv.com/bands/m/metal/greatest_metal_bands/071406/index7.jhtml I 10 migliori gruppi metal di sempre secondo MTV]</ref>.
| |||