Ciclo di Malaussène: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
=== Altri personaggi ===
==== Le ''Edizioni del Taglione'' ====
'''Edizioni del Taglione''' (''Editions du Talion''): casa editrice di libri di elevata qualità letteraria. Quasi tutti i suoi guadagni sono dovuti alla pubblicazione di best-seller di dubbio valore letterario, scritti da un ignoto che si firma J.L.B.
'''Regina Zabo''' (''reine Zabo''): titolare delle ''Edizioni del Taglione''. È lei la ''prosivendola''. Il suo nome è Isabelle: il corpo minutissimo dalla testa spopositata e mani paffute. Quasi sicuramente anoressica e bulimica (come scopriamo nel capitolo 44 de [[''La Prosivendola'']]).
'''Loussa de Casamance''': un senegalese esperto in letteratura cinese. Il miglior specialista della capitale. Imparò il [[cinese]] su richiesta della ''regina Zabo'' (amica d'infanzia) che prevedeva l'immigrazione asiatica e dunque un nuovo mercato letterario. Ama da sempre la sua Isabelle, ma lei ha deciso da tempo di rimanere ''"inviolabile"''.
'''Commissario Rabdomant''' commissario di polizia, compare la prima volta ne' ''[[Il paradiso degli orchi]]'' quando indaga sulle bombe nel magazzino in cui lavora Malaussène. È in pensione ne' ''[[La passione secondo Thérèse]]''.
|