Storia del fumetto italiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
|||
Riga 125:
*Sandro Angiolini disegna ''Vartàn'', fumetto erotico di ambientazione western.
*Lo scrittore [[Giuseppe Pederiali]]e l’illustratore [[Leone Frollo]] creano una rivisitazione in chiave erotica, ma ironica, di ''[[Biancaneve]]''.
La casa editrice [[Edizioni Ottaviano]] si specializza in libri, impegnati politicamente o socialmente a fumetti: tra i suoi testi :*'' Conoscete Carlo Marx'' di Ro Marcenaro <ref> [http://books.google.it/books?id=uU0Md8WT33kC&pg=PA162&lpg=PA162&dq=Ro+Marcenaro+Edizioni+Ottaviano&source=bl&ots=QCMrRe5RH5&sig=nPIadfXxh_TvHtlCUaBeyov3zJY&hl=it&ei=VCSmS9jGHZP-mQOi1dyFBg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CBYQ6AEwBQ#v=onepage&q=&f=false Le Nuvole parlanti]</ref> e '' Se ti Muovi ti Stato! ''/ di Jacopo Fo
==Anni Ottanta: le nuove avanguardie e l’effetto tv==
|