'Ndrina Nicoscia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
* Il [[16 marzo]] [[2009]] i carabinieri di Monza, nell'''operazione isola'' iniziata nel [[2006]], hanno ordinato l'arresto di più di 20 persone a [[Milano]], [[Crotone]], [[Catanzaro]] e [[Taranto]] per associazione mafiosa, estorsione, porto illegale d'armi e tentato omicidio, tra questi i [[Paparo]] alleati dei Nicoscia e degli [[Arena ('ndrina)|Arena]], accusati di sfruttamento dell'immigrazione, riciclaggio, favoreggiamento di latitanti e atti di intimidazione nella costruzione delle grandi opere pubbliche della [[Lombardia]] come alcune tratte dell'alta velocità ferroviaria Milano-Venezia. Nel corso dell'operazione sono state sequestrati armi tra cui un lanciarazzi della [[NATO]] e beni del valore di 10 milioni di euro<ref>{{cita news|url=http://www.nuovacosenza.com/cs/09/marzo/arrestiIsolaMi.html|titolo=La 'ndrangheta sugli appalti della Lombardia|pubblicazione=Nuova Cosenza}}</ref><ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_marzo_16/arresti_ndrangheta_cologno_monzese-1501091237612.shtml|titolo=Cologno, duro colpo alla 'ndrangheta. Infiltrazioni in appalti e alta velocità|pubblicazione=Corriere.it}}</ref>.
 
*Il [[26 novembre]] [[2009]] nell' ''operazione Pandora'' la squadra mobile di [[Reggio Calabria]] esegue 35 arresti per associazione mafiosa, traffico di droga, estorsione e omicido, e un sequestro di beni del valore di 40 milioni di euro nei confronti dei Nicoscia e degli [[Arena ('ndrina)|Arena]] in [[Lombardia]], [[Emilia Romagna]] e [[Trentino]]<ref>{{cita news|url= http://poliziadistato.it/articolo/17446-Ndrangheta_scoperchiato_il_vaso_di_Pandora |titolo= ‘Ndrangheta: scoperchiato il vaso di Pandora |pubblicazione=Polizia di Stato}}</ref>.
<ref>{{cita news|url= http://poliziadistato.it/articolo/17446-Ndrangheta_scoperchiato_il_vaso_di_Pandora |titolo= ‘Ndrangheta: scoperchiato il vaso di Pandora |pubblicazione=Polizia di Stato}}</ref>.
 
*Il [[16 marzo]] [[2010]] viene arrestato ''Pasquale Manfredi'', detto il bazookista, sfuggito in precedenza all'Operazione Pandora, accusato di associazione a delinguere di stampo mafioso e di possesso di armi da guerra, e si suppone sia l'autore delll'omicidio del boss ''Carmine Arena'' del [[giugno]] [[2004]], e di ''Pasquale Tripodi'' nel [[dicembre]] [[2005]]. La squadra mobile di Crotone è riuscita a individuarlo intercettando la sua connessione a internet<ref>{{cita news|url= http://www.repubblica.it/cronaca/2010/03/16/news/ndrangheta_manfredi-2685005/ |titolo= 'Ndrangheta, arrestato Manfredi su Facebook era Scarface |pubblicazione=Repubblica.it}}</ref>.