{{Nota disambigua|descrizione=il significato di microstato in geografia politica|titolo=[[microstato (geografia politica)]]}}
In [[meccanica statistica]], un '''microstato''' descriveè una specifica e dettagliata configurazione diassunta undal sistema, che il sistema attraversa durante le sue [[temperatura|fluttuazioni termiche]].
InveceIl ilconcetto di microstato si antepone a quello di '''macrostato''' di un sistema, siche riferiscefa riferimento alle proprietà macroscopiche di tale sistema, come la [[temperatura]] e la [[pressione]]. In [[meccanica statistica]], un macrostatoed è caratterizzato da una [[distribuzione di probabilità]] su un certo [[insieme statistico|insieme]] di microstati, che descrive la [[probabilità]] di trovare il sistema in un certo microstato.
MaIl adesso esaminiamo il caso dei grandi sistemi: anche se questi sistemi potrebbero teoricamentesistema fluttuarefluttua tra molti microstati diversi, osservando, questetali fluttuazioni diventano sempre meno probabili mano a mano che il sistema si fa più grande.: Questo porta alil [[limite termodinamico]].Incomporta questo limite,che i microstati visitati da un sistema durante le sue [[temperatura|fluttuazioni]] hannotuttiabbiano le stesse proprietà macroscopiche. ▼
Questa distribuzione descrive la [[probabilità]] di trovare il sistema in un certo microstato quando è soggetto a [[temperatura|fluttuazioni termiche]].
▲Ma adesso esaminiamo il caso dei grandi sistemi: anche se questi sistemi potrebbero teoricamente fluttuare tra molti microstati diversi, osservando, queste fluttuazioni diventano sempre meno probabili mano a mano che il sistema si fa più grande. Questo porta al [[limite termodinamico]]. In questo limite, i microstati visitati da un sistema durante le sue [[temperatura|fluttuazioni]] hanno tutti le stesse proprietà macroscopiche.
== Definizioni microscopiche di concetti termodinamici==