Totonachi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: biblio |
No2 (discussione | contributi) m Fix link ambra |
||
Riga 3:
==Geografia e stile di vita==
Nel [[XV secolo]] gli [[Aztechi]] chiamarono la regione abitata dai Totonachi con il nome ''Totonacapan''; in quel periodo il dominio dei Totonachi si estendeva da [[Papantla]] a [[Cempoala]]. Nella regione si coltivava [[mais]], [[cucurbita]], [[fagioli]], e [[peperoncino]] chili, e si produceva [[ambra (resina)|ambra]] liquida e [[cotone]]. Anche durante la disastrosa carestia avvenuta tra il [[1450]] e il [[1454]], la regione rimase un centro di agricoltura produttivo. In questo periodo molti [[Aztechi]] dovettero vendere se stessi o dei membri di famiglia ai Totonachi come [[schiavismo|schiavi]] in cambio di sostentamento alimentare. Le donne Totonache erano delle tessitrici esperte, si vestivano elegantemente e ponevano piume tra i capelli. Il frate [[Bernardino de Sahagún]] le descriveva come "piuttosto eleganti". Anche gli uomini si vestivano bene, con abiti multicolore, collane, braccialetti, e oggetti con penne di [[quetzal]].
==Storia==
|