Plurali irregolari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
* ''labbro'' - ''labbri''/''labbra''
* ''osso'' - ''ossi''/''ossa''
I plurali
* ''corno'' - ''corni''/''corna''
* ''lenzuolo'' - ''lenzuoli''/''lenzuola''
Similmente a sopra, i plurali femminili esprimono più un valore di insieme e collettivo (''le corna dei bovini'' (l'insieme delle paia di corna), ''il cambio delle lenzuola'' (del set di lenzuola che rivestono il letto)), anche figurato (''avere le corna''); i plurali maschili una pluralità di pezzi singoli (''i corni portafortuna'') o in senso allargato (''i [[corno (strumento musicale)|corni]] dell'orchestra'')
Riga 59 ⟶ 61:
* ''cervello'' - ''cervelli''/''cervella''
* ''intestino'' - ''intestini''/(arc.)''intestina''
* (*''interiore'') - ''interiori''/''interiora''
Le differenze fra i due tipi plurali sono simili a quelle già viste sopra, con la differenza che il plurale femminile esprime il suo valore collettivo non tanto esprimendo una pluralità di organo, ma l'insieme delle sostanze che lo costituisco, cosicché abbiamo "''la fuga dei cervelli''", ma "''farsi saltare le cervella''"
* ''calcagno'' - ''calcagni''/''calcagna''▼
* anello - anello/anella▼
* ''cuoio'' - ''cuoi''/''cuoia''▼
* carro - carri/*carra▼
* ''filo'' - ''fili''/''fila''▼
* castello - castelli/castella▼
con valore analogo a quanto visto prima, i plurali femminili sono oramai attestai solo nei significati figurativi presso diverse espressioni cristallizzate: ''essere alle calcagna'', ''tirare le cuoia'', ''le fila di una congiura'' ecc.
* ''grido'' - ''gridi''/''grida''▼
▲* calcagno - calcagni/calcagna
* ''strido'' - ''stridi''/''strida''▼
* ''urlo'' - ''urli''/''urla''▼
Spesso considerati i plurali maschili corretti solo se riferiti ad animali, mentre quelli femminili solo agli esseri umani; in realtà i plurali maschili possono riferirsi a suoni sia di provenienza animale che umana (''per veder se fosse accorso qualcheduno agli urli di Lucia''; ''A quel suono risposer subito di dentro gli urli e le strida di mastini e di cagnolini''), basta che li si voglia intendere nel loro insieme di singoli versi , mentre i plurali femminili il complesso di tali versi, ma solo di provenienza umana ("")
* fuso - fusi/fusa▼
* gesto - gesti/gesta▼
▲* anello - anello/anella
▲* carro - carri/*carra
▲* castello - castelli/castella
▲* cuoio - cuoi/cuoia
* ferramento - ferramenti/ferramenta
* filamento - filamenti/filamenta
▲* filo - fili/fila
* fondamento - fondamenti/fondamenta
▲* fuso - fusi/fusa
▲* gesto - gesti/gesta
* giumento - giumenti/giumenta
▲* grido - gridi/grida
Riga 91 ⟶ 102:
* serramento - serramenti/serramenta
* staio - stai/staia
▲* strido - stridi/strida
▲* urlo - urli/urla
* vestigio - vestigi/vestigia
* vestimento - vestimenti/vestimenta
|