Licenza open source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 217.202.234.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Avesan
Riga 3:
La particolarità delle licenze open source è che gli autori invece di vietare, permettono non solo di usare e copiare, ma anche di modificare, ampliare, elaborare, vendere e quant'altro. E tutto questo senza imporre obblighi a ricompensare economicamente gli autori.
 
L'esempio più lampante (e noto al largo pubblico) sono le decine di [[Distribuzione Linux|distribuzioni GNU/Linux]]: un sistema operativo completo di migliaia di applicativi anche di elevatissimo valore, spesso allegate a riviste ad un costo di 5 [[Euro]] e/o liberamente scaricabili (senza infrangere nessuna legge) dai siti ufficiali su Internet.
 
La [[GNU Free Documentation License]], la licenza usata da [[Wikipedia]], è un esempio di licenza open source.
 
== Natura ed obiettivi delle licenze open source ==