Giovanni Gronchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Felyx (discussione | contributi)
+notizia
Riga 49:
 
Dopo l'[[8 settembre]] del [[1943]] riprese l'attività politica e fu Ministro dell'Industria nel [[governo Bonomi II|secondo]] e nel [[governo Bonomi III|terzo governo Bonomi]], incarico che gli venne confermato anche nel [[governo De Gasperi I]]. Eletto deputato all'[[Assemblea Costituente]] nel [[1946]] e confermato nel [[1948]] e nel [[1953]], fu presidente della [[Camera dei deputati]] dall'[[8 maggio]] 1948 al [[29 aprile]] [[1955]], giorno in cui venne eletto Capo dello Stato.
 
Durante la sua carica ebbe l'onore di inaugurare ben due edizioni dei [[Giochi Olimpici]] (ed è tuttora l'unico Presidente della Repubblica che possa vantare ciò), sia la [[VII Olimpiade Invernale]] tenutasi a [[Cortina d'Ampezzo]] nel [[1956]] sia la [[XVII Olimpiade]] tenutasi a [[Roma]] nel [[1960]].
 
{{PresidentedellaCamera|