Plurali irregolari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
* ''[[uomo]]'' - ''uomini'' (dal latino {{maiuscoletto|homines}})
* ''
▲* ''[[tempio]]'' - ''tempi''/''templi''
*: I plurali irregolari derivano dalle varianti latineggianti ''amplo'' e ''templo'', fedeli agli etimi {{maiuscoletto|amplus}} e {{maiuscoletto|templus}}; alla medesima maniera avrebbe potuto attestarsi il plurale di "esempio": ''esempli'' (da ''esemplo'', {{maiuscoletto|exemplus}}) anticamente attestato <ref>[http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=60585&r=2035 lemma «esempio»]</ref>.
Riga 17 ⟶ 16:
* ''suo'' - ''suoi''
* ''[[belgio|belga]]'' - ''belgi''
* ''[[euripiga]]'' - ''euripigi''
*:Invece di seguire la regola che in questo caso prescrivere o un plurale invariabile oppure in -''ghi'', questi due termini formano il plurale in -''gi''.
== Plurali femminili irregolari ==
|