Fractional Orbital Bombardment System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sviluppo: Aggiungo wikilink: sono ottimista |
|||
Riga 53:
Le proposte furono tre.
*'''R-36O''': proposto da [[Mikhail Jangel]], si trattava di una versione per impiego orbitale del missile balistico intercontinentale '''R-36''' ([[nome in codice NATO]]: [[SS-9 Scarp]]). Si trattò poi della proposta che venne effettivamente portata avanti.
*'''[[8K713]]''': proposto da [[Sergej Pavlovič Korolëv]], si trattava di una soluzione a basso rischio tecnologico, perché utilizzava soluzioni tecniche già usate con successo sull''''R-9''' (nome in codice NATO: [[SS-8 Sasin]]). Questo progetto venne successivamente abbandonato a causa di continui problemi ai motori del primo stadio. Il missile, a scopo disinformazione, venne comunque fatto sfilare in occasione di una parata sulla [[Piazza Rossa]], il [[9 maggio]] [[1965]]. Lo scopo fu raggiunto, visto che venne confuso dalla NATO con il vero sistema FOBS<ref>[http://www.astronautix.com/lvs/gr1.htm]</ref>.
*'''UR-200''': proposto da [[Vladimir Nikolaevič Čelomej]], ricevette il nome in codice NATO di [[SS-10 Scrag]]. Furono effettuati 9 lanci di prova, prima della cancellazione del programma.
|