Suzan Najm Aldeen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
==Biografia==
L’attrice ha vissuto nel suo paese natale coi genitori, fino a diplomarsi, e poi si è trasferita a Damasco (دمشق) per laurearsi in Architettura.
Durante i suoi studi universitari, prima di laurearsi, è entrata nell’ambito artistico, che l’ha portata a diventare un’attrice, ma ciò non le ha impedito di continuare a studiare arduamente per diventare un architetto.
Nei primi anni ’90, Suzan ha cominciato a recitare in alcune opere seriali siriane, sempre dimostrando di avere un notevole talento innato per la recitazione, interpretando agli inizi ruoli secondari, per poi diventare una delle attrici protagoniste più importanti di tutta la Siria.
La sua prima opera è stata ''Aldakhliah'' ("الدخيلة"), col noto attore siriano Jihad Saad (جهاد سعد).
Suzan si è sposata nel 1995 con un uomo d’affari siriano, da cui ha avuto quattro figli, due maschi e due femmine. Avendo una famiglia, Suzan, non recita in moltissime serie siriane, come tutti gli artisti siriani, che recitano in decine e decine di serie nello stesso periodo, a causa del limitato numero di attori disponibili in Siria, dedicando la maggior parte del suo tempo coi propri figli.
 
L’artista possiede una società di produzione di sua proprietà, denominata “Sana” (سنا) , dalle iniziali del suo nome S, Suzan, N, Najm, A, Aldeen. Inoltre, l’attrice ha anche un centro sportivo, chiamato “The Champions” (تشامبيونز) presente sull’autostrada siriana Almaza (المزة) a Damasco.
L’artista possiede una società di produzione di sua proprietà, denominata “Sana”, dalle iniziali del suo nome.
 
==Opere==