Partito Repubblicano Italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
Nel settembre 1946, pochi mesi dopo le elezioni per l'Assemblea Costituente, si verifica l'evento che caratterizzerà il partito per tutti gli anni a venire: l'adesione di Ugo La Malfa, già esponente del Partito D'Azione.
 
Nell'aprile del 1947 Ugo La Malfa viene designato a rappresentare l'Italia al Fondo Monetario Internazionale. L'anno seguente è nominato Vicepresidente.
 
All'indomani delle elezioni del 1948, con la segreteria di Randolfo Pacciardi, il PRI si sposta al centro.
Riga 70:
[http://www.liberali.it/pagine/Elezioni_Europee/index.htm]
 
*2004: 0,7% con Sgarbi
 
 
==Governi della Repubblica cui ha preso parte il PRI==