La dottrina dei [[Testimoni di Geova]], nonché la sua organizzazione, ha dato origine a diverse controversie. Le critiche più aspre provengono soprattutto dagli ex aderenti alla congregazione che lamentano vere e proprie forme di ''settarismo''.<ref name=infotdg>[http://www.infotdgeova.it/setta.htm Sul termine "setta"]</ref>, ma non mancano critiche anche da parte del mondo laico, come studiosi del diritto o nel campo della psicologia e sociologia, storici e linguisti. In generale le critiche principali vertono su due aspetti fondamentali: una sorta di dolosa determinazione del Gruppo Direttivo americano a mantenere il potere attraverso interpretazioni "licenziose" della Bibbia e il "condizionamento mentale" cui si troverebbe sottoposto il Testimone di Geova.<ref>[http://www.infotdgeova.it/dicono.htm L'opinione di Raymond Franz]</ref><ref>[http://www.infotdgeova.it/bilotti.htm La Storia di Giuseppe]</ref>