Mesozoa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
Hanno duplice modo di essere nel corso dello sviluppo ([[metagenesi]]); gli adulti vermiformi pullulano nei sacchi urinari dei cefalopodi bentonici e possiedono il tipico aspetto allungato, essendo costituiti da una a 10 cellule riproduttive oblunghe (cellule assiali), circondate da un manicotto di 20-30 cellule cigliate esterne, che rappresentano il soma. Nell'ospite si riproducono asessualmente e, quando la densità diviene eccessiva, producono gameti che danno luogo ad una ''generazione larvale'' che fuoriesce e va ad insediarsi in un nuovo ospite.
Sono parassiti endocellulari o endocavitari di invertebrati marini, [[ermafroditi]], riproducentisi sia sessualmente che asessualmente, divisi in due ripartizioni comprendenti organismi piuttosto diversi, le cui affinità vengono talora messe in discussione
== Classificazione ==
* [[Rhombozoa]] (Rombozoi)▼
* '''''Phylum [[Mesozoa]]''''' (Mesozoi)
* [[Orthonectida]] (Ortonettidi)▼
▲** ''[[Rhombozoa]]'' (Rombozoi)
▲** ''[[Orthonectida]]'' (Ortonettidi)
==Collegamenti esterni==
|