Massimo Scaligero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
Anche il fatto che Scaligero fosse stato, con Evola, collaboratore della rivista "La difesa della razza" di Telesio Interlandi, è stata fonte di numerosi equivoci, alcuni anche attuali. La collaborazione di allora va anche intesa nel senso da lui stesso indicato nell'autobiografia "Dallo Yoga alla Rosacroce":
"Quando scoppiò il razzismo - egli scrive - non nego che fui preoccupato, perché intravvidi subito gli sviluppi assurdi di simile presa di posizione. Tentai di reagire in modo energico, dando a quell'iniziativa un contenuto che la dominasse, un contenuto etico e simbolico (...) Ma il mio tentativo venne sopraffatto dal solito politicismo fanatico (...) Avvenne persino che un osservatore (...) mi accusasse di "antirazzismo mascherato(..) Quello che pensavo allora del razzismo lo penso tuttora: lo ritengo un errore mentale dovuto alla incapacità di distinguere nella coscienza l'elemento interiore indipendente dalla razza" Inoltre, egli scrisse anche che " Ogni problematica razziale denuncia un regresso in senso sociale e una mistificazione della cultura che si pretende sociale (...) La disuguaglianza tra uomo e uomo non è un dato esteriore, ma interiore" (Brano tratto da "La destra e gli ebrei", G.S.Rossi, Rubbettino, 2007).
Coerentemente con l'assunto dell'assoluta libertà interiore di ciascun individuo - non condizionato dalle condizioni esteriori di razza, religione o condizione sociale - egli, per tutta la vita, fu il punto di riferimento di numerosi ricercatori, o "mendicanti" dello Spirito, che aiutò sempre incondizionatamente, senza tenere in alcun conto la loro provenienza o condizione.
Sino al 1978 fu direttore responsabile della rivista «East and West», organo dell’Istituto per il Medio ed Estremo Oriente (IsMEO - dal 1996 IsIAO: Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente), fondato dal filosofo fascista Giovanni Gentile e dall’orientalista fascista Giuseppe Tucci.
|