Discussione:Adobe Photoshop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
Sinceri auguri di buon lavoro
:Sinceramente a me risulta che il termine ''plugin'' non sia affatto un sostantivo maschile, bensì femminile perhcé riferito e derivante dal termine inglese usato per indicare le spine elettriche, data la loro natura di ''attaccare'' un funzionalità nuova ad un software originariamente incapace delle funzioni aggiunte, appunto, dalla plugin. Come riferimento propongo online il risultato su [http://www.wordreference.com/enit/plugin Word Reference]: ho però anche controllato su un'edizione del dizionario Collins. Per quanto riguarda il discorso di affiancare traduzioni banali, sinceramente sono d'accordo con te.--[[Utente:McJavaX|McJavaX]] ([[Discussioni utente:McJavaX|msg]]) 15:55, 29 mar 2010 (CEST)
==Filtri a.k.a. Filters==
Rileggendo il paragrafo iniziale del lemma, effettivamente, come segnalato dall'utente non firmato qui su questa pagina, sembra strano specificare la traduzione di filters. Il punto è che a ben pensarci il problema è relativo a dover spiegare ad un lettore della Wikipedia che non sa nulla di Adobe Photoshop e dei software di fotoritocco, che cosa si intenda col termine "Filtri" e che differenza intercorre tra essi ed una qualunque plugin. In realtà in Photoshop i ''filtri'' non sono altro che delle plugin native, accumunate ad altre, la cui definizio di ''filter'' è dovuta semplicemente al fatto che <u>simulano</u> il comportamento dei filtri fotografici. Forse questa speigazione adrebbe inserita, presupponendo che il lettore non sappia di cosa si parla.--[[Utente:McJavaX|McJavaX]] ([[Discussioni utente:McJavaX|msg]]) 16:07, 29 mar 2010 (CEST)
| |||