Linea alba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo: ca:Línia alba; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati del termine '''Linea alba'''|''[[Linea alba (disambigua)]]''}}
[[
La '''Linea alba''' è una struttura [[aponeurosi|aponeurotica]] situata sulla porzione mediana dell'[[addome]] che prende il nome dal colore (''"albus"'', in latino, vuol dire ''bianco'') delle fibre che contribuiscono a formarla.
I muscoli dell'addome [[Muscolo obliquo esterno|obliquo esterno
Nella decussazione delle fibre aponevrotiche rimangono piccoli spazi che permettono il passaggio ai [[vaso sanguigno|vasi]] ed ai [[nervo|nervi]] locali.</br>
È possibile che minuscole quantità di grasso penetrino in questi orifizi, allargandoli. In tal modo si creano delle ''aree di debolezza'' nelle quali può farsi strada un' [[ernia]]: '''ernia epigastrica''' o della linea alba.
{{Vedi anche|ernia}}
[[
[[ca:Línia alba]]
[[de:Linea alba]]
[[en:Linea alba (abdomen)]]
|