Discussioni template:Cita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ariosto (discussione | contributi)
Riga 43:
:::::::::Visto che il template serve per tutti gli ambiti, non bisognerebbe basarsi sulle formattazioni specifiche di alcuni settori. La mossa migliore è quella suggerita da PoL '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 19:59, 29 mar 2010 (CEST)
::::::::::Mi avete convinto. Anche se forse si poteva fare una cosa tipo: <nowiki>{{Cita| autore=Manzoni | post autore=1841b | cit=Manzoni 1841b | pagina=p. 45}}</nowiki>. Il campo "autore" andrebbe automaticamente in maiuscoletto, il template (nell'effettuare il richiamo al {{tl|cita libro}}) si baserebbe sul campo "cid". Si potrebbe prevedere anche un campo ulteriore destinato ad informazioni di diversa natura. Il fatto che ci sia un'impostazione come "paramentro=" dovrebbe dare delle garanzie. --<span style="font-size:medium;font-family:Old English Text MT">[[Utente:Ariosto|<span style="color:red">A</span>]][[Discussioni utente:Ariosto|<span style="font-size:medium;color:black">riosto</span>]]</span> 13:08, 30 mar 2010 (CEST)
 
::::::::::E' inutile complicare un template di per sé semplice per una mera questione di forma, che fra l'altro molti potrebbero contestare. Se proprio si vuole il maiuscoletto, forse è meglio creare un altro [[template:maiuscoletto]] più snello, anche perché io non riesco veramente capire la necessità del peso di codice di quello attuale. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>14:49, 30 mar 2010 (CEST)</small>
Ritorna alla pagina "Cita".