Programma Stargate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Il '''Programma Stargate''' è un programma segreto delle forze militari degli Stati Uniti d'America, nel mondo fantascientifico di [[Stargate (film)|...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
Il dispositivo possiede un sistema di difesa, chiamato Iride, ovvero un anello che si chiude come una barriera sull'orizzonte degli eventi, in modo da impedire il flusso in entrata. Ogni squadra possiede un [[Tecnologie di Stargate#GDO|GDO]], cioè un codice di riconoscimento, usato per farsi riconoscere dalla base e quindi disattivare l'iride. Esiste inoltre un sistema di autodistruzione che, se usato, seppellirebbe lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] sotto migliaia di tonnellate di terra.
 
=== Siti alternativi ===
Al di fuori della Terra esistono alcune base, situate in pianeti le cui coordinate sono sconosciute ai [[Goa'uld]], usate come estrema difesa contro eventuali attacchi al nostro pianeta. Uno di questi è il '''Sito Alpha''' inizialmente creato come luogo dove evacuare pochi prescelti in caso la Terra venisse invasa. In seguito viene usata come base per le squadre SG che non riescono a contattare il comando. Il sito viene usato anche per evacuare eventuali alleati in pericolo<ref>[[Stargate SG-1]] - 6.09, [[Episodi di Stargate SG-1 (sesta stagione)#Fedeltà|Fedeltà]]</ref> e come base per testare le nuove navi spaziali terrestri.
Anche Atlantide possiede un Sito Alpha.
 
Esistono anche un '''Sito Beta'''<ref>[[Stargate SG-1]] - 7.16, [[Episodi di Stargate SG-1 (settima stagione)#Presagio di morte|Presagio di morte]]</ref> e un '''Sito Gamma'''.<ref>[[Stargate SG-1]] - 9.17, [[Episodi di Stargate SG-1 (nona stagione)#Insetti assassini|Insetti assassini]]</ref> Quest'ultimo però sarà fatto esplodere perché compromesso e ricreato su un altro pianeta.<ref>[[Stargate SG-1]] - 10.03, [[Episodi di Stargate SG-1 (decima stagione)#Il progetto Pegasus|Il progetto Pegasus]]</ref>
 
=== Area 51 ===
L<nowiki>'</nowiki>'''Area 51''' è la vera Area 51, situata nel deserto del [[Nevada]], che nella serie fantascientifica viene usata come ulteriore laboratorio per la ricerca e i test sulle nuove tecnologie, portate sulla Terra attraverso lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]].<ref>[[Stargate SG-1]] - 2.14, [[Episodi di Stargate SG-1 (seconda stagione)#Pietra di paragone|Pietra di paragone]]</ref> Tra queste tecnologie vi sono l<nowiki>'</nowiki>''[[Astronavi di Stargate#X-301|X-301]]'', l<nowiki>'</nowiki>''[[Astronavi di Stargate#F-302|F-302]]'' e le navi di ''[[Astronavi di Stargate#X-304 (Classe Daedalus)|classe Daedalus]]''.
 
== Il Progetto Atlantide ==
{{vedi anche|Stargate Atlantis}}
Il '''Progetto Atlantide''', a volte chiamato semplicemente '''Spedizione''', è una missione internazionale sulla città degli [[Antichi (Stargate)|Antichi]] chiamata [[Atlantide (Stargate)|Atlantide]], nella [[Galassia di Pegaso (Stargate)|galassia di Pegaso]]. La spedizione è internazionale perché la sua creazione è dovuta ad una scoperta fatta in Antartide e secondo le leggi internazionali nessuna nazione può imporsi su tale territorio, perciò un eventuale controllo di Atlantide unicamente degli [[Stati Uniti d'America]] sarebbe illegale.
 
I membri responsabili della spedizione sono americani, canadesi, britannici, francesi, russi e cinesi. Il controllo però è mantenuto dagli [[Stati Uniti]], i quali inviano anche il contingente più numeroso. Molti altri paesi inviano uomini su Atlantide.
 
La sicurezza interna della città è affidata prevalentemente a [[Russia]], [[Regno Unito]], [[Canada]], [[Germania]] e [[Spagna]]. I soldati che vengono impiegati in missioni extra-mondo sono tutti americani, la maggior parte del [[Corpo dei Marines degli Stati Uniti|Corpo dei Marines]] ma ci sono anche aviatori dell'[[USAF]]. Il comando militare è affidato inizialmente al colonnello dei Marine [[Personaggi secondari di Stargate Atlantis#Marshall Sumner|Marshall Sumner]] ma in seguito alla sua morte il comando passa al suo secondo, il maggiore dell'aviazione [[John Sheppard]].<ref>[[Stargate Atlantis]] - 1.02, [[Episodi di Stargate Atlantis (prima stagione)#Nascita (Parte 2)|Nascita (Parte 2)]]</ref>
 
== La spedizione sulla ''Destiny'' ==
{{vedi anche|Stargate Universe}}
La spedizione sarebbe dovuta partire verso un luogo sconosciuto, raggiungibile avendo abbastanza energia per attivare lo [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] con nove glifi, ma in realtà finì in una nave spaziale degli [[Antichi (Stargate)|Antichi]] chiamata ''[[Astronavi di Stargate#Destiny|Destiny]]'' che ha lo scopo di esplorare lo spazio, creando e posizionando reti di [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] ovunque sia possibile. Tutto ciò fu progettato dagli [[Antichi (Stargate)|Antichi]] prima del loro arrivo nella [[Galassia di Pegaso (Stargate)|galassia di Pegaso]] e quindi prima della guerra con i [[Wraith (Stargate)|Wraith]] e dell'interesse verso l'[[Ascensione (Stargate)|ascensione]].
 
Gli [[Antichi (Stargate)|Antichi]] inviarono precedentemente un'altra nave con lo scopo di installare [[Stargate (dispositivo)|Stargate]] prima della ''[[Astronavi di Stargate#Destiny|Destiny]]''. Quest'ultima segue la strada della prima con lo scopo di colonizzare se possibile i pianeti con gli [[Stargate (dispositivo)|Stargate]]. Essa è completamente autonoma e viaggia oltre la [[velocità superluminale|velocità della luce]] con pause prefissate. L'unico modo per l'equipaggio di tornare a casa è ottenere il controllo della nave.<ref>[[Stargate Universe]] - [[Episodi di Stargate Universe (prima stagione)|Stagione 1]]</ref>
 
== Voci correlate ==
Riga 32 ⟶ 55:
 
[[Categoria:Stargate]]
 
[[en:Stargate Program]]