Godwin Okpara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+citazione necessaria (per i primi serve la fonte), depovizzo |
→Club: premi* |
||
Riga 47:
==Carriera==
===Club===
Messosi in luce durante il [[campionato mondiale di calcio Under-17 1989]] perso in finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|URSS]], venne prelevato dal club belga del [[Germinal Beerschot]]. Dopo alcuni anni di relativo successo in Belgio {{citazione necessaria|(dove ricevette il premio Scarpa d'avorio belga nel 1995),}} si trasferì in Francia, dove ha giocato con lo [[RC Strasburgo|Strasburgo]] ed il [[Paris Saint-Germain]]. Dopo la seconda stagione con quest'ultimo club ritornò in Belgio accasandosi allo [[Standard Liegi]], dove concluse la sua carriera al termine della stagione 2003-2004.
Con la [[Nazionale di calcio della Nigeria]] ha partecipato al {{WC|1998}} ed al [[Calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade|torneo olimpico di calcio del 2000]].
|