Bruno da Osimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
Nel [[1918]], a guerra conclusa, viene presentato ad [[Adolfo De Carolis]]. Dopo questo incontro nasce in lui l’interesse per la [[Xilografia]] e comincia a dedicarsi all’incisione di [[ex libris]].
Torna all’insegnamento ad [[Ancona]] dove, con il poeta Mario Blasi,fonda la rivista ''Il Desco''. Prosegue con l’attività di xilografo partecipando a diverse esposizioni e fornendo illustrazioni per diversi editori, tra cui la famosa [[L'Eroica (rivista)|Eroica]] e la stessa [[Xilografia (rivista)|Xilografia]].
Nel [[1933]] sposa Alma Andreani ammiratrice delle sue incisioni e che lo aiuterà organizzandogli mostre, ma tre anni dopo lo lascia vedovo; questa è il primo di una serie di lutti che accompagneranno la sua vita.
Riga 37:
Nel dopoguerra torna ad insegnare fino al pensionamento nel [[1946]], quando prenderà a dedicarsi solo alla sua produzione d’arte fino alla sua morte.
==Curiosità==
Quando iniziò ad incidere i suoi primi ‘’ex libris’’ l’artista era solito contrassegnarli con una stella, ma ,dopo la prematura morte nel 1936 della moglie Alma, aggiunse una stella a contrassegno delle sue incisioni.
|