Discussione:Processo SME: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m modifico sintassi template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
Non sarebbe meglio rinominare la voce Processo SME-Ariosto? Il Capo A in effetti si basa sulle dichiarazioni della Ariosto relativamente alla messa in "libro paga" da parte di Previti e soci del giudice Renato Squillante. Lo stesso bonifico, che sarebbe andato a favore di Squillante tramite Previti, che ipotizza quindi la corruzione prescritta nella sentenza relativa a Berlusconi, non ha a che fare con la vicenda SME, ma con il processo nato dalle dichiarazioni della Ariosto. L'intera voce anzi andrebbe ampliata, dividendo le sezioni tra la parte relativa alla Ariosto (capo A) e quella relativa alla SME (capo B).
== Poca chiarezza tra introduzione e varie voci==
Salve. Nell'introduzione si ha la seguente conclusione: "Dopo un lungo ed assai controverso iter processuale, il 30 novembre 2006 la Corte di Cassazione stabilisce infine che la Procura di Milano non avrebbe mai dovuto iniziare le indagini, in quanto incompetente, ed annulla le sentenze emesse dal Tribunale di Milano". In realtà il processo (almeno quello a carico di Berlusconi) si conclude il 30 gennaio 2008. Quindi andrebbe chiarita questa sorta di contraddizione. Forse sarebbe meglio specificare che la Cassazione si riferiva a Cesare Previti, Attilio Pacifico e Renato Squillante. Non so se sia questa la giusta interpretazione, qualcuno più informato dovrebbe fare chiarezza. Grazie. -- [[Utente:ufobm|ufobm]] 14:15, 2 Apr 2010 (CET)
|