Rosa (San Vito al Tagliamento): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
== Cenni storici ==
La storia di Rosa (''Rose'' in [[Lingua friulana|friulano]]) è strettamente correlata al fiume Tagliamento, che l'ha distrutta più volte, spostandola dalla sua sponda sinistra a quella destra.
[[File:Rosa (San Vito al Tagliamento) - resti chiesa Villa di Rosa - 2010 -01.JPG|left|thumb|180px|Resti chiesa giugno 1698]][[File:Rosa (San Vito al Tagliamento) - resti chiesa Villa di Rosa - 2010 -02.JPG|left|thumb|180px]]Fino alla fine del '700 infatti Rosa era ubicata sulla sponda sinistra del fiume ed era una delle [[villa (geografia)|ville]] (''vile'' in [[friulano]]) soggette alla chiesa matrice di '''[[Pieve di Rosa]]''', rimasta nella sua posizione originaria ed ora frazione del comune di [[Camino al Tagliamento]].
Secondo una configurazione tipica di molte [[pieve|pievi]] friulane, ogni villa era dotata di una propria chiesa e [[curato]].
Nel 1995, 2005 e 2010 sono emersi nel greto del fiume i resti della chiesa di Villa di Rosa distrutta nel giugno del 1698, allora ancora alla sinistra del fiume.
|