Castello del Lago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Frazione
|nomeFrazione = Castello del Lago
|immagine =
|immagine =[[File:Scrivania/castellagowarmonument.jpg]]
|didascalia =
|stemma =
Riga 38:
'''Castello del Lago''' è una delle frazioni del comune di [[Venticano]], in [[provincia di Avellino]].
==Storia==
Prima del 1948 l'odierna compagine territoriale di Castel del Lago faceva parte di un più grande Comune limitrofo, quello di Pietradefusi.Il mal governo e il conseguente malcontento della popolazione indussero ad alimentare un movimento separatista che auspicava al distacco dal potere amministrativo pietradefusano.A seguito del D.Lg.vo n.665 del 21 aprile 1948 del Presidente della Repubblica Enrico De Nicola, nel quale si sancì la definitiva separazione da Pietradefusi e la costituzione di un nuovo Comune che, sotto la denominazione di Venticano, comprendeva i territori delle frazioni di Campanarello, Castel del Lago e Calore.
A seguito del decreto 21 aprile 1948, Castel del Lago venne staccata da Pietradefusi ed aggregata all'istituendo comune di Venticano, di cui oggi costituisce una piccola, tranquilla e graziosa frazione.
==Geografia==
La frazione è situata in una zona collinare ricca dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.