Castello del Lago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
==Geografia==
La frazione è situata in una zona collinare ricca dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.
Il paese offre spunti per escursioni naturalistiche grazie al fiume [[Calore Irpino]] che nasce dal monte Acellica e sfocia nel fiume Volturno presso Amorosi e dai torrenti Mele e Montevergine,dove vi sono incontaminate distese pianeggianti di verde che permettono un contatto diretto con la natura. Vi sono anche degli importanti ruderi di un ponte Romano del 190 a.C. detto "ponte rotto o Ponte Appiano " che faceva parte dell'antica appia che congiungeva Roma - Brindisi.Fu rinnovato da Adriano nel 123 d.C., come attestano anche i sei miliari ritrovati lungo il percorso, e attraversava il Calore proprio con il Ponte Rotto.Forse realizzato inizialmente in legno, fu ricostruito in muratura probabilmente in età traianea.La struttura, a schiena d'asino, era lunga circa 142 metri e comprendeva otto archi sorretti da sette piloni, di cui tre in acqua e quattro sul terreno.La carreggiata aveva una larghezza di circa quattro metri e il complesso era rivestito in opus reticulatum.
 
==Santo patrono==