Lingua spagnola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m trinidad |
|||
Riga 74:
==Distribuzione geografica==
Lo spagnolo è una delle lingue ufficiali delle [[Nazioni Unite]], dell’[[Unione Europea]] e dell’[[Unione Africana]]. Gran parte dei parlanti risiede nell’emisfero occidentale ([[Europa]], [[America centrale]] e [[America meridionale|meridionale]], territori spagnoli in [[Africa]]).
Con circa 106 milioni di parlanti (sia come prima che come seconda lingua), il Messico è lo stato con la più numerosa popolazione ispanofona del mondo. Seguono poi la Colombia e la Spagna (entrambe con 44 milioni), l’Argentina (39 milioni) e gli Stati Uniti (30 milioni, paese dove lo spagnolo non è lingua ufficiale ma è usato da una folta comunità di immigrati).
Riga 98:
#[[Perù]] (insieme al [[lingua quechua|quechua]] e all’[[lingua aymara|aymara]])
#[[Repubblica Dominicana]]: [[Lingua spagnola in Repubblica Dominicana|caratteristiche proprie]]
#[[Sahara
#[[Spagna]] (insieme al [[lingua catalana|catalano]], al [[lingua basca|basco]] e al [[lingua galiziana|galiziano]])
#[[Uruguay]]
Riga 109:
#[[Filippine]] (ormai lingua di cultura in disuso)
#[[Gibilterra]]
#[[Israele]] e [[Marocco]] (in questi due paesi sono presenti importanti comunità di [[ebrei]] [[sefardita|sefarditi]] che parlano sia lo spagnolo che il [[ladino]]).
#[[Stati Uniti]], dove rappresenta la seconda lingua più diffusa dopo l'[[lingua inglese|inglese]]
#[[Trinidad
Nel territorio britannico di Gibilterra, rivendicato dalla Spagna, l’inglese rimane l’unica lingua ufficiale. Lo spagnolo, tuttavia, rappresenta la lingua madre di quasi tutti i residenti. Nella zona si parla inoltre lo [[
Negli Stati Uniti lo spagnolo è parlato da circa ¾ della popolazione [[ispanici|ispanica]]. Sta inoltre diventando un’importante lingua di studio, con un numero sempre più grande di non-ispanici che lo apprendono per ragioni commerciali, politiche o turistiche. Il castigliano è la lingua ufficiale del [[
In [[Brasile]], dove il [[lingua portoghese|portoghese]] è lingua ufficiale, lo spagnolo sta diventando sempre più lingua di studio. Ciò è dovuto a diversi fattori. Innanzitutto, il fatto che il Brasile negli ultimi anni ha visto diminuire i suoi scambi commerciali con Stati Uniti ed Europa e aumentare invece quelli con i vicini paesi ispanofoni (in particolar modo quelli del [[Mercosur]]). A ciò si aggiungono i continui scambi culturali con molti paesi dove il castigliano è lingua ufficiale e la forte somiglianza tra i due idiomi (cosa che, ovviamente, facilita l’apprendimento).
Per tutta questa serie di ragioni il Congresso Nazionale del Brasile, il [[17 luglio]] [[2005]], ha approvato un provvedimento con cui lo spagnolo diventa la seconda lingua delle scuole primarie sia pubbliche che private.
In Brasile esiste inoltre una piccola comunità di madre lingua spagnola: si tratta di ebrei sefarditi (parlanti sia il castigliano standard che il ladino) sia di immigrati da altri paesi sudamericani.
Infine, in molti centri lungo i confini (soprattutto con l’[[Uruguay]]) si parla un misto di spagnolo e portoghese noto come [[portuñol|portognolo]].
In Europa, al di fuori di Spagna e Andorra, lo spagnolo viene parlato da comunità di immigrati in [[Italia]] (soprattutto nelle grandi città, dove le comunità sudamericane sono in continuo aumento), [[Francia]], [[Paesi Bassi]], [[Germania]] e [[Regno Unito]] (con un’importante comunità a [[Londra]]).
Riga 127:
Esistono poi piccolissime comunità di “ex-immigrati” in vari paesi asiatici che possono vantare una certa conoscenza della lingua: si tratta di cinesi nati in [[Messico]] e poi deportati in [[Cina]] e di giapponesi di terza o quarta generazioni nati in [[Perù]] e ritornati in [[Giappone]].
Anche in [[Oceania]] lo spagnolo non riveste grande importanza. E’ parlato da circa 3.000 persone nelle Isole Orientali (un possedimento territoriale cileno) ed è la settima lingua più diffusa in [[Australia]] (97.000 parlanti stando al censimento del [[2001]]). A [[Guam]], [[Palau]], nelle [[Isole Marianne|Marianne]], nelle [[Isole Marshall]] e negli [[Stati Federati di Micronesia]], un tempo possedimenti spagnoli, il castigliano è ormai estinto e la sua influenza si limita ad alcuni pidgin e prestiti nelle lingue locali.
In [[Antartide]], lo spagnolo è usato nelle stazioni scientifiche di Argentina, Cile, Perù e Spagna.
| |||