Multi-Purpose Logistics Module: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:STS-114 Raffaello module.jpg|thumb|250px|Il modulo Raffaello collegato alla stazione durante la missione [[STS-114]]]]
 
Il '''Multi-Purpose Logistics Module''' (MPLM) è un modulo pressurizzato utilizzato tramite [[Space Shuttle]] come trasporto cargo per la [[Stazione Spaziale Internazionale]]. Il modulo viene posto nella stiva dello Shuttle e poi tramite il braccio robot della stazione spaziale viene collegato all'[[Unity Module]] per permettere il trasferimento delle attrezzature sulla stazione. Sul modulo vengono caricati glii scartirifiuti della stazione, poi il modulo viene reinserito nella Shuttle per il trasporto sulla Terra.
 
Il modulo è stato progettato e costruito dall'azienda italo-francese [[Thales Alenia Space]], che lo ha poi fornito alla NASA tramite l'[[Agenzia Spaziale Italiana]] (ASI). Tre MPLM sono stati prodotti per la NASA, e per essi sono stati scelti i nomi di tre grandi artisti italiani. I moduli infatti si chiamano [[Leonardo]], [[Raffaello]] e [[Donatello]]. Per la costruzione del MPLM l'ASI ha ricevuto in cambio una parte del tempo dedicato alla ricerca statunitense sulla Stazione Spaziale Internazionale.[http://www.nasa.gov/mission_pages/station/structure/elements/mplm.html].