Antonio Di Nardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
|2006|→{{Calcio Pistoiese|G}}|15 (10)
|2006-2007|{{Calcio Frosinone|G}}|25 (6)
|2007-|{{Calcio Padova|G}}|78 (21)<ref>
}}
|Anni nazionale=
Riga 59:
Dopo due mezze stagioni con i ciociari è mandato in prestito alla [[Associazione Calcio Pistoiese|Pistoiese]], segnando complessivamente 10 reti in 15 partite. A seguito di ciò, la dirigenza frusinate sceglie di tenerlo in rosa per il successivo campionato di serie B, categoria che nel frattempo era stata conquistata dai gialloblu laziali: nella stagione [[Serie B 2006-2007|2006-07]] avviene così il suo debutto nella serie cadetta.
Una volta terminata la stagione, il giocatore viene ceduto in comproprietà al [[Calcio Padova|Padova]], scendendo così in C1. Dopo una prima annata conclusa con il 6° posto finale, la promozione in serie B che mancava da undici anni viene centrata al suo secondo anno di permanenza: infatti in quell'anno i patavini si qualificarono per i playoff arrivando in finale contro la [[Aurora Pro Patria 1919|Pro Patria]]. La partita di andata si concluse sullo 0-0, mentre fu proprio una doppietta firmata da Di Nardo a consegnare la promozione ai veneti, col risultato finale di 1-2. Nell'estate 2009 il Padova ne riscatta il cartellino dal Frosinone, con l'attaccante che poté così riassaporare la serie cadetta: all'esordio in campionato è subito protagonista segnando il gol-partita contro il [[Modena Football Club|Modena]] (1-0). Fino ad ora ha segnato
==Note==
|