System Management Bus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m SunBot: Sistemo la disambigua: Batteria |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''System Managment Bus''', abbreviato '''SMBus''' o '''SMB''', letteralmente "Bus per il controllo del sistema" è un semplice [[bus (informatica)|bus]] da due fili usato per la comunicazione con periferiche a banda ristretta sulla [[scheda madre]], specialmente [[chip]] relativi all'energia, come sottosistemi per le [[batteria (chimica)|batterie]] ricaricabili dei portatili. Altre periferiche possono includere sensori di temperatura e "lid switches".
Riga 5 ⟶ 4:
Il bus fu definito dall'[[Intel]] nel [[1995]]. Fornito di orologio, dati e istruzioni, è basato sul protocollo per bus seriali [[I2C|I²C]] della [[Philips]]. Il suo range di frequenze di [[clock]] va da 10 a 100 kHz. I suoi livelli di voltaggio sono differenti da quelli I²C, ma le periferiche sotto questi due sistemi sono spesso mischiate sullo stesso bus. L'SMBus ha un'opzione aggiuntiva chiamata ALERT# che può essere usata dalle periferiche slave per mandare una richiesta di interrupt al controller.
{{Informatica}}
[[de:System Management Bus]]
|