Konix Multisystem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
Il sistema era stato ideato dalla Konix, azienda che produceva [[joystick]] per i sistemi dell'epoca; per la realizzazione della console vera e propria venne contattata la Flare Technology, che stava sviluppando una nuova tecnologia chiamata ''Flare One'', di potenza simile ad un [[Amiga 500]] ma più econonomica da realizzare: fra gli altri collaboratori è possibile citare [[Jeff Minter]].
La console avrebbe dovuto essere dotata di una grande varietà di periferiche, a partire da quello principale, lo ''Slipstream'', un controller che poteva essere configurato in diverse modalità a seconda del gioco scelto (manubrio, volante, cloche)<ref>[http://www.konixmultisystem.co.uk/index.php?id=overview Multisystem Overview]</ref>. Era inoltre stato realizzato il prototipo
Erano in fase di produzione 24 videogiochi, tra i quali la conversione del secondo capitolo di ''[[The Last Ninja]]''<ref>[http://www.konixmultisystem.co.uk/index.php?id=games&content=lastninja2 The Last Ninja 2]</ref>, di ''[[Starglider 2]]''<ref>[http://www.konixmultisystem.co.uk/index.php?id=games&content=starglider Starglider 2]</ref> e di ''[[Attack of the Mutant Camels]]''<ref>[http://www.konixmultisystem.co.uk/index.php?id=games&content=amc89 Attack of the Mutant Camels]</ref>.
| |||