Lucca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 31245424 di 87.30.163.214 (discussione) |
|||
Riga 62:
Il [[24 novembre]] [[2006]] ha ospitato il vertice bilaterale [[Italia]]-[[Francia]] alla presenza del [[Presidente del Consiglio dei Ministri|Presidente del Consiglio]] [[Romano Prodi|Prodi]] e del [[Capi di stato francesi|Presidente della Repubblica Francese]] [[Jacques Chirac|Chirac]].
===
'''Lucca''' era conosciuta come '''Luca''' dai romani, dal nome proprio di persona lat. '''Lucam''', accusativo di ''Lucas-Lucae'' (dal greco ''Lyke-Lykas'', dal latino ''lux-lucis'', da cui il [[praenomen]] ''[[Lucius]]''). Il toponimo di Lucca secondo opinione diffusa deriverebbe tuttavia dalla radice celto-ligure '''luk''', ovvero "luogo di paludi". Il deflusso irregolare del fiume ''[[Serchio|Auser]]'', infatti, causava molti problemi alla città, soggetta a continue alluvioni.
|