Francesco di Sales: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 82:
 
A [[Thonon]] fondò la sezione locale della [[Confederazione dell'Oratorio di San Filippo Neri|Congregazione dell'Oratorio]]. Francesco attraverso l'Oratorio svolse un'intensa attività apostolica, convinto che la "santità" era impegno di tutti i cristiani e non solo di quelli consacrati.
 
È considerato il "San Carlo piemontese" in quanto il culto di San Francesco si sviluppò in [[Piemonte]] quanto il culto di [[San Carlo Borromeo]] si sviluppò in [[Lombardia]]. San Francesco di Sales è il patrono del [[Piemonte]].
 
== Il culto ==