OpenArena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gig (discussione | contributi) |
Gig (discussione | contributi) |
||
Riga 35:
== Modalità di gioco ==
È possibile giocare contro dei giocatori comandati dal computer chiamati BOT, oppure contro avversari umani in modalità [[multiplayer]]. Esistono varie modalità di gioco: le quattro del Quake 3 Arena originale (FFA, Tournament, TDM, CTF), le tre introdotte in ''[[Quake 3 Arena#Team Arena|Team Arena]]'' (One Flag CTF, Harvester e Overload), ed altre. Nella maggior parte dei casi, quando un giocatore viene ucciso ("fraggato"), rientra immeditamente in gioco.
*'''Free For All''': ogni giocatore combatte contro tutti gli altri. Vince chi raggiunge per primo il "flaglimit" (numero di uccisioni) preimpostato, oppure è in vantaggio al momento del raggiungimento del "timelimit" prefissato.
*'''Tournament''': vengono effettuate sfide 1 vs. 1, chi vince passa al turno successivo fino ad arrivare ad un vincitore.
*'''Team Deathmatch''': i giocatori si dividono in due squadre con il semplice scopo di uccidere più nemici possibile. Vengono sommati i punteggi di tutti i giocatori appartententi ad una squadra.
Riga 41:
*'''One Flag CTF''': Variante "semplificata" del CTF, consiste nell'afferrare una bandiera "neutra" presente a metà del livello e depositarla nel cuore nella base nemica.
*'''Harvester''': ogni volta che si uccide un avversario, a metà della mappa compare un teschio del colore della squadra avversaria; tale teschio deve venire raccolto e depositato nella base nemica.
*'''Overload
*'''Last Man Standing''':
*'''Elimination''': Simile al Last Man Standing, ma con i giocatori divisi in due squadre. Vince il round la squadra che rimane con almeno un giocatore in vita. Questo, unito alla mancanza di powerup e ricariche di munizioni, al fatto che tutti i giocatori partano con lo stesso arsenale, al fatto di non poter ferire sé stessi o i propri compagni di squadra, assimila il gioco alla modalità ''Clan Arena'' del diffuso mod ''OSP'' per Quake 3.
*'''CTF Elimination''': simile all'Elimination, ma con in più il dover catturare la bandiera avversaria. Con l'opzione ''Oneway attack'' abilitata, in ogni round una squadra gioca in attacco ed una in difesa (quella in difesa non può catturare la bandiera avversaria), per poi scambiarsi i ruoli nel round successivo.
*'''Domination''': i giocatori sono divisi in due squadre e nella mappa sono disposti alcuni checkpoint. Quando un giocatore di una squadra tocca un checkpoint, questo diventa del suo colore. Mantenere il controllo di uno o più checkpoint fa progressivamente aumentare il punteggio della squadra.
*'''Double Domination''': i giocatori sono divisi in due squadre e nella mappa sono disposti due checkpoint A e B, che diventano del colore della squadra del giocatore che li tocca. Per segnare un punto, una squadra deve mantenere il controllo contemporaneo dei due checkpoint per dieci secondi continuativi.
Sono inoltre state inserite alcune opzioni separate:
|