Sa'd ibn Mu'adh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: piping superfluo nei wikilink
AttoBot (discussione | contributi)
m rimuovo categoria in cancellazione, e mod. minori
Riga 4:
Come la sua tribù, era adoratore di [[Manat]] e aveva preso parte alla [[Battaglia di Bu'ath|battaglia di Buʿath]], rimanendovi anche ferito.
 
La tribù degli Aws fu per un certo periodo ostile a [[Maometto]], arrivato con l’l'[[Egira]] a [[Yathrib]], tanto che un gruppo di 50 appartenenti al clan degli [[Banu Awsallah|Awsallah]] preferì emigrare a [[Mecca]] pur di sottrarsi al crescente dominio di Maometto e dai [[musulmani]] su quella che ormai veniva chiamata [[Medina]].
 
La conversione di Saʿd b. Muʿādh fu quindi un importante tassello per la politica di Maometto in città. Partecipò alla [[battaglia di Badr]] e nel corso della [[battaglia del Fossato]], rimasto gravemente ferito (tanto che poco dopo morì), ebbe da Maometto il grave incarico di formulare il verdetto nei confronti degli [[ebrei]] dei [[Banu Qurayza|B. Qurayẓa]] che avevano intrattenuto rapporti segreti con gli assedianti [[Paganesimo|pagani]], ai danni dei musulmani.
Riga 22:
*[[Battaglia del Fossato]]
 
[[Categoria:Biografie]]
[[Categoria:Storia dell'Islam]]
[[Categoria:Sahaba]]