Germano Mosconi, asceta, teologo, spiritualista, riformatore e leader religioso, nonché fondatore e maggior Profeta dell'Agnosticismo mosconiano.
[[Discussione:Germano Mosconi/Archivio|Vecchie discussioni.]]
Nel tempo che gli rimane dalle sue profonde meditazioni filosofico-religiose si occupa di diffusione della bestemmiologia tramite Telenuovo e di offrirsi come modello alle aziende produttrici di sanitari (cessi e affini).
{{noncancellata|24|gennaio|2010|Germano Mosconi|3|14|41}}
== Padova Sport ==
Germano Mosconi, detto il Vate, è il teologo spiritualista dell'Agnosticismo mosconiano.
Forse si dovrebbe aggiungere che, dopo qualche anno di sparizione dalla TV, è stato ospite di Padova Sport nel 2008:
http://www.youtube.com/watch?v=aGUrh1OYklo
In passato rifiutò il Patriarcato di Costantinopoli, la Diocesi di Porgilano e la Sinecura di Halzolaminchia, cariche offertegli da vari Papi, per dedicarsi all'ascetismo, alla penitenza e alla meditazione. Si rifugiò nel Convento di Pestolacacca, sul Monte Turzo, dal quale fece togliere tutte le porte, in modo che nessun mona potesse sbatterle.
Ciao a tutti
La Sua fama crebbe a dismisura, suscitando la gelosia del Papa, in quanto i fedeli vedevano già nel Vate il nuovo pontefice e, per distinguerlo dall'altro, lo chiamarono Pappa, con tre P, in omaggio alla SS. Trinità.
: Vabbè, Mosconi è un giornalista sportivo, non è che bisogna scrivere ogni volta che compare in tv.
Purtroppo, come tutti i grandi innovatori della Fede, non è considerato un personaggio figo della Religione (quali ad esempio Gesù bambino, Gesù adulto, Gesù Ricostituito o Padre Pio-Pio) ma viene visto come un minorato ai livelli dell'apostrofo Giuda Taddeo o di quel santo che in tutti i quadri è sempre pieno di frecce... un Santo scalognato perché, voglio dire, tu negli affreschi ti vedi Pietro con le sue chiavi (notoriamente San Pietro è il Santo Chiavante) che conversa amabilmente con Paolo che impugna la sua spada; hai fatto tutta 'sta fatica per arrivare in paradiso e ti tocca girare in mutande, con le mani legate dietro la schiena e le frecce piantate per tutto il corpo, anche nelle natiche e non ti puoi neanche sedere...
Comunque non siamo qui per parlare di San Sebastiano, torniamo al Mosconi, dai va là (ma là dove? qui è tutto occupato). Nel 888 a.C. arrivò la sua hit: Balli tu che ballo io (con annessa bestemmia in rima), seguita da "Il porcodrillo come fa?" e la pluripremiata "Techno Bestemmia".
La teologia di Germano Mosconi presenta alcune conformità con quella dell'amico San Daniele, il santo zoofilo protettore dei maiali. Infatti il Mosconi considera con grande amore gli animali, constatando spesso come si possano trovare tracce di Dio anche nelle creature più umili, come i cani amici dell'uomo, i maiali che ci danno salami e prosciutti, le piattole che ci danno penitenza, ecc.
Mosconi è molto di più di un semplice giornalista sportivo. Mosconi è un cult.
--[[Speciale:Contributi/79.0.222.48|79.0.222.48]] ([[User talk:79.0.222.48|msg]]) 12:35, 7 giu 2009 (CEST)
Egli ha inoltre riabilitato una nobilissima figura di filantropo, spesso oggetto di stigma sociale, quale l'esecutore di sentenze capitali (popolarmente definito boia): "anche lui è come Dio - dice il Vate - e non è giusto che tutti gli dicano: Accirete!.
Credo che la citazione iniziale di Lorenzo Roata vada un pò arricchita; nella medesima intervista di Panorama da cui è tratta la citazione, egli afferma infatti anche: "Lo hanno messo alla berlina su un segreto che ciascuno di noi nasconde. Specialmente in Veneto, dove la bestemmia è un intercalare comune." Che ne dite? Riportare una citazione in maniera più completa non significa sposarne il contenuto, ma offrire maggiori spunti di riflessioni affinchè ognuno possa farsi un'idea. Grazie.
{{nf|17:06, 26 nov 2009|79.50.46.134}}
:Io credo che se inseriamo questa parte della citazione, poi dobbiamo togliere il resto, altrimenti finisce che si allunga troppo. Ma non so se è il caso di sostituire--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 17:17, 26 nov 2009 (CET)
Mosconi batte.. e combatte battaglie fondamentali sui problemi sociali: la sua lotta alla prostituzione sodomitica, soprattutto alla malavita organizzata dedita alla prostituzione sodomitica, lo porta ad assimilare la figura del troio (che lui chiamava, pietosamente, sporco puttano) al penitente (in latino paziente, colui che patisce, cioè il prendente).
Non credo sia il caso di sostituire e, francamente, mi sembra un pò debole la motivazione dell'eccessiva lunghezza della citazione. Ci sono citazioni anche di 5 o 6 righe, e questa al massimo sarebbe di 4. Quel che mi sembra importante è invece riportare in maniera più completa una testimonianza - una delle poche - che ci permette di conoscere meglio il contesto in cui vive il personaggio in questione.
{{nf|18:06, 9 dic 2009|79.51.179.50}}
:Gia ma così si perde il sigificato originale della citazione.--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 19:12, 9 dic 2009 (CET)
:È cosa nota che la bestemmia sia un'intercalare comune, la citazione è ottima così com'è. Piuttosto, se necessario, si potrebbe arricchire il contenuto della voce. --[[Utente:Gildos|Gildos]] ([[Discussioni utente:Gildos|msg]]) 23:29, 11 dic 2009 (CET)
Nonostante l'opposizione dei suoi avversari storici, quel mona che batte la porta e quello che fa quel cazzo di rumore lì, Germano è diventato una figura autorevolissima su Internet ed ha acquisito un'enorme notorietà in tutto il pianeta, tanto che ora a San Giovanni Rotondo stanno facendo soldi a palate vendendo piatti raffiguranti la Sua effige e i Suoi motti.
== Germano Mosconi, una persona educata==
Ho scoperto che da pochi mesi sono stati pubblicati su youtube altri tre video (due da 4 minuti e uno da 9) che mostrano dei fuori onda di Germano Mosconi "inediti" per il mondo di internet, anche se ovviamente risalgono ai primi anni 90 come il ben noto filmato originale.
In questi filmati si può vedere tranquillamente come Germano Mosconi sia una persona assolutamente educata e tranquilla, anche durante quelli che sono i normali inconvenienti tecnici di una trasmissione televisiva.
Intendiamoci: ogni tanto al buon Germano scappa la bestemmia (alcune di queste sono poi state estrapolate e inserite nel filmato "originale") però appunto si può notare come l'immagine del bestemmiatore incallito sia solo il risultato di un laborioso montaggio video.
Mosconi ha inoltre in odio la colla, che cerca di ostacolarlo in tutti i modi, attaccandosi alle carte igieniche. Teorie moderne, tuttavia, sembrano individuare in un terzo nemico, quel mona che incolla i fogli, l'autore di tali misfatti. Autorevoli studiosi di prestigiose università americane e inglesi hanno avanzato una nuova, rivoluzionaria e sconcertante ipotesi secondo cui "quel mona che batte la porta" e "quel mona che incolla i fogli" possa essere la stessa persona.
Esiste un modo per integrare questa notizia nella pagina? Infatti potrebbe essere una notizia che conferma le parole dell'articolo di Panorama "era noto per l'aplomb davanti alle telecamere, per il piglio da galantuomo"
So benissimo che, purtroppo, non posso linkare i video di youtube per motivi di copyright. Se è possibile fare qualcosa, ne sarei felice, altrimenti lascio questa notizia nella pagina di discussione, in difesa del sig. Germano Mosconi.
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 18:32, 16 gen 2010 (CET)
:Io credo che come fonte (<nowiki>tra <ref> e </ref></nowiki>) si possa citare... altrimenti perchè non hanno bloccato l'inserimento di link? Comunque sottoporrò la domanda allo sportello informazioni--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 19:58, 16 gen 2010 (CET)
A lui va attribuita la fondazione di un nuovo ordine, il mona-chesimo, che sta prendendo piede sempre più in Italia e in Uzbekistan.
No aspetta, forse non è chiara la richiesta. I video non possono essere pubblicati a prescindere (violazione di copyright) nemmeno sottoforma di note; anche perchè sennò a questo punto si sarebbero dovuti postare anche i video originali, cosa che non è stata fatta per ovvi motivi (in fondo non sono così difficili da trovare)
Io volevo sapere se la puntualizzazione che si può fare attraverso questi "nuovi" video avrebbe senso o se invece verrebbe presa come un mero giudizio personale.
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 20:30, 16 gen 2010 (CET)
:Io penso che si può fare... tra l'altro allo sportello informazioni mi hanno detto che si possono linkare video con <nowiki>{{Mvideo|Sito|parole chiave|nome=|nobullet=}}</nowiki>. Comunque questa cosa c'è gia scritta nella citazione di ''Lorenzo Roata'' e ha gia una sua fonte--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:#000000; font-size:122%"> ✉ </span>]] 09:29, 17 gen 2010 (CET)
Aspetto di vedere come si chiuderà la votazione, visto che qualcuno ha pensato di metterla in cancellazione per la terza volta, dimostrando che su wikipedia basta pestare i piedi e fare i capricci, non sia mai che a forza di farlo si ottenga quello che si vuole.
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 11:29, 17 gen 2010 (CET)
== Citazione di Lorenzo Roata ==
Io la lascerei in testa all'articolo, oltre che per distinguerci chiaramente dai vari forum/fan club e quant'altro, anche perché mi sembra quasi la cosa più importante in questo articolo, che probabilmente verrà letto da chi di Mosconi conosce già (e solo) la "macchietta" comica. Che ne dite? [[Utente:Magnum87|Magnum87]] ([[Discussioni utente:Magnum87|msg]]) 19:56, 24 gen 2010 (CET)
Capisco le tue buone intenzioni (e le condivido), ma credo che la citazione non sia riportata in testa all'articolo perchè non è una citazione DI Mosconi, ma è pronunciata da un'altra persona e quindi non rientra negli standard.
Tanto, chi arriva sulla pagina Wikipedia dedicata a Mosconi, chiaramente non lo fa per trovare i suoi filmati, ma per ottenere informazioni su di lui, quindi sicuramente leggerà anche la citazione di Roata.
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 23:45, 24 gen 2010 (CET)
:Ok in effetti ti devo dare ragione :D [[Utente:Magnum87|Magnum87]] ([[Discussioni utente:Magnum87|msg]]) 01:18, 26 gen 2010 (CET)
::Comunque il buon Mosconi va ogni tanto a giocare anche a golf in un campo vicino Verona.. l'ho visto lì e è tranquillissimo, solo che se scoppia evidentemente esplode come una cannonata.. ognuno avrà conosciuto una persona almeno con un carattere simile. Peccato l'enciclopedicità per bestemmie. Perchè in effetti è enciclopedico SOLO PER QUELLO, oppure come ''volto noto'' del Verona dello scudetto lo sarebbe meno di [[Roberto Puliero]], ovvio{{nf|23:19, 9 mar 2010|151.68.123.243}}
|