Anette Abrahamsson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: biografie. Tolgo: Biografie.
fix link
Riga 8:
|Attività2= insegnante
|Nazionalità= svedese
|PostNazionalità={{sp}}educata alla "Royal Danish Academy for the fine arts" di [[CopenhagenCopenaghen]] ([[Danimarca]]), dove attualmente insegna
}} Vive e lavora a [[CopenhagenCopenaghen]].
 
La sua arte è stata definita come punto di riferimento del ''post pop formalisme'' (''post pop formalism''), dalla teoria formale da lei ideata sul solco dell'eredità europea di [[Andy Warhol]]. <ref>[http://www.arbejderen.dk/index.aspx?F_ID=43038&TS_ID=3&S_ID=67 ''arbejderen.dk'']; vd. anche [http://integrabib.dk/albertslund/vis.php?base=&field1=lem&term1=Abrahamsson%20Anette ''Verden på væggen : fra Duchamp til Warhol...'' di Marianne Bühlmann, 1994].</ref><br> Tra le varie esposizioni (anche in [[Danimarca]], [[Islanda]], [[Finlandia]], [[Germania]]) ricordiamo nel 2002 alla ''Galleri Tom Christoffersen'' a [[Copenaghen]] e sempre a Copenaghen al ''Kunsthal Charlottenborg''. Alcune sue opere sono esposte al ''Kunstmuseum'' di Horsens.<ref>[http://www.artfacts.net/index.php/pageType/artistInfo/artist/9074/lang/6 A.B. su ''artfacts.net'']</ref> Ha partecipato inoltre al ''Sharjah Art Museum'' ad una mostra organizzata dalla ''Nomad Academy'' (Danimarca - Emirati Arabi Uniti).<ref>[http://www.nomad-academy.org/2000s.html A.B. su ''nomadacademy.org'']</ref><br>