Notte di Taranto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
== L'incursione nello stretto di Otranto ==
{{vedi anche|Battaglia del Canale d'Otranto (1940)}}
Contemporaneamente all'attacco di Taranto, la sera dell'11 novembre, intorno alle ore 18.00, alcuni incrociatori e cacciatorpediniere inglesi si distaccarono dalla flotta principale
La formazione britannica, costituita dagli [[incrociatore leggero|incrociatori leggeri]] [[HMS Orion (85)|Orion]], [[HMS Ajax (22)|Ajax]], [[HMAS Sydney (D48)|Sydney]] con la scorta dei cacciatorpediniere della [[Classe Tribal (cacciatorpediniere 1936)|Classe Tribal]] Nubian e Mohawk, intercettò un convoglio diretto a [[Valona]], costituito dai [[piroscafo|piroscafi]] Antonio Locatelli, Premuda, Capo Vado e Catalani, scortati dalla vecchia [[torpediniera]] Fabrizi e dall’[[incrociatore ausiliario]] [[RAMB III]].
L’azione ebbe luogo alle
==Effetti==
|