Il nipote del Negus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 53:
Il motivo della generosa accoglienza italiana al nobile nipote risiede nel fatto che in quel periodo il governo fascista ha iniziato un contenzioso con l'Etiopia su i confini con la Somalia. Potrebbe quindi essere utile l'appoggio del giovane presso il Negus, anzi Mussolini in persona ha avuto l'idea di far scrivere allo zio imperatore una lettera esaltante le virtù e le conquiste fasciste. Il giovane nipote però non sembra intenzionato a scriverla provocando così un terremoto tra le alte sfere che vedono pericolare le loro cariche. Inizia così la farsa della lettera del nipote del Negus.
{{Portale|letteratura}}
[[Categoria:Opere di Andrea Camilleri|Concessione del telefono, La]]
[[Categoria:Romanzi italiani]]
|