Demenza semantica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + icd 9
m sistemo punteggiatura
Riga 13:
==Profilo diagnostico==
 
Un'accurata [[anamnesi|indagine anamnestica]] (demenza insorta nella quarta/quinta decade di vita con alterazioni del linguaggio) accurata, associata alla valutazione delle capacità di riconoscimento di parole, può essere sufficiente a suggerire la SD. L'[[imaging a risonanza magnetica]] è inoltre in grado di dimostrare l'atrofia del lobo frontale e della porzione anteriore del lobo temporale, distinguendo la SD dalla [[malattia di Alzheimer]].<ref>{{cita pubblicazione|autore=Chan D, Fox NC, Scahill RI, ''et al.'' |titolo=Patterns of temporal lobe atrophy in semantic dementia and Alzheimer's disease |rivista=Ann Neurol. |volume=49 |numero=4 |pagine=433–42 |data=Aprile 2001 |id=PMID 11310620 |doi=10.1002/ana.92 }}</ref> La presenza di inclusioni [[ubiquitina]]-positive, TDP-43 positive e tau-negative rafforza la diagnosi.<ref>{{cita pubblicazione |autore=Davies RR, Hodges JR, Kril JJ, Patterson K, Halliday GM, Xuereb JH |titolo=The pathological basis of semantic dementia |rivista=Brain |volume=128 |numero=Pt 9 |pagine=1984–95 |data=Settembre 2008|id=PMID 16000337 |doi=10.1093/brain/awh582 }}</ref>
 
==Note==