Gallifrey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
Ciò che nel corso della serie non viene mai chiaramente detto è ''quando'' avvengono le apparizioni di Gallifrey. Poiché il pianeta viene spesso raggiunto nel corso di viaggi nel tempo, il suo presente relativo potrebbe esistere in qualunque momento del tempo terrestre passato o futuro. Numerosi episodi lasciano intuire che Gallifrey sia posto nel futuro, ma altri e alcuni libri sembrerebbero propendere per il passato. Comunque dopo la guerra Gallifrey è "bloccato nel tempo", impossibile da raggiungere.
Dopo il rilancio della serie nel 2005, la figura di Gallifrey viene reintrodotta a poco a poco nei primi tre anni: nella prima stagione si fa capire che esso sia stato distrutto insieme all'[[Doctor Who#I Dalek|impero dei Dalek]] durante una guerra temporale. Non si fa riferimento al nome del pianeta fino allo speciale natalizio 2006 ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (terza stagione)|La sposa perfetta]]''. Nella puntata ''il suono dei tamburi'', si viene a sapere che i bambini
dei signori del tempo dovevano guardare nel vortice del tempo. Questo portò alla pazzia del maestro che - riferendosi a questo episodio - disse che quando vide il vortice del tempo incominciò a sentire i tamburi.
==Geografia==
|