Xerocomellus chrysenteron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M.violante (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
==[[Habitat]]== comunissimo nei boschi di quercia e [[Castanea sativa|castagno]] con cui forma [[micorrize]]; fruttifica in estate e in autunno in terreni ben drenati e ricchi di [[humus]].
 
==Commestibilità==
==Commestibilità== commestibile, scadente. Data la sua molle consistenza, mantiene poco la cottura.
Commestibile, scadente. Data la sua molle consistenza, mantiene poco la cottura. È migliore nei periodi di clima asciutto ed è adatto ad essere essiccato.
 
==Etimologia== dal greco ''krysos'' = giallo e ''enteron'' = interno.
==Sinonimi e binomi obsoleti==