File batch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: et:Batch
+Infobox, snellimento della Sezione iniziale, come da manuale di stile, correzione elenco
Riga 1:
{{Infobox formato
In [[informatica]], e in particolare nella terminologia di [[MS-DOS]] e [[Microsoft Windows|Windows]], un '''file batch''' o '''comando batch''' è un file di testo che contiene una sequenza di comandi per l'[[interprete di comandi]] del sistema (solitamente ''command.com'' o ''cmd.exe''). Il file batch viene eseguito dall'interprete dei comandi mandando in esecuzione, secondo la sequenza specificata, i comandi elencati nel file. Il concetto di file batch è analogo a quello di [[script|shell script]] per i sistemi [[Unix]] e infatti può essere considerato un rudimentale [[linguaggio di scripting]], anche se i costrutti a disposizione sono veramente pochi: <code>if</code>, <code>for</code> e <code>goto</code>.
|nome= File Batch
|icona=
|estensione= .bat, .cmd
|mime=
|sviluppatore= [[Microsoft Corporation]]
|typecode=
|tipo= [[linguaggio di scripting]]
}}
In [[informatica]], e in particolare nella terminologia di [[MS-DOS]] e [[Microsoft Windows|Windows]], un '''file batch''' o '''comando batch''' è un file di testo che contiene una sequenza di comandi per l'[[interprete di comandi]] del sistema (solitamente ''command.com'' o ''cmd.exe'').
 
== Introduzione ==
InIl [[informatica]], e in particolare nella terminologia di [[MS-DOS]] e [[Microsoft Windows|Windows]], un '''file batch''' oviene '''comandoeseguito batchdall''' è un file di testo che contiene una sequenza di comandi per l'[[interprete didei comandi]] delmandando sistemain (solitamenteesecuzione ''command.com''i ocomandi ''cmd.exe'').elencati Ilnel file batchuno vienedopo eseguito dalll'interpretealtro, deinello comandistesso mandandoordine in esecuzione,cui secondo la sequenza specificata, i comandi elencaticompaiono nel file. Il concetto di file batch è analogo a quello di [[script|shell script]] per i sistemi [[Unix]] e infatti può essere considerato un rudimentale [[linguaggio di scripting]], anche se i costrutti a disposizione sono veramente pochi: <code>if</code>, <code>for</code> e <code>goto</code>.
 
I comandi batch di MS-DOS devono avere [[estensione (file)|estensione]] '''.bat''' per essere riconosciuti come tali dal sistema operativo mentre i sistemi NT (Windows NT/2000/XP e successivi) accettano anche l'estensione '''.cmd'''.
Riga 9 ⟶ 21:
* comandi esterni (come <code>format</code> o <code>chkdsk</code>)
 
=== Comandi interni ===
I comandi interni sono sempre disponibili senza accedere al disco perché integrati all'interno dell'interprete dei comandi.
 
Ecco alcuni comandi interni:
*SHUTDOWN
*DIR
*CALL
Riga 44 ⟶ 55:
*CLS
*LH o LOADHIGH
*FORMAT
*@
*START
*DELTREE
*/P
*/F
*/S
*/Q
*/A
*ATTRIB
*PRINT
 
=== Alcuni comandi interni introdotti con [[Windows 95 ===]]:
Oltre a questi sono presenti altre decine di comandi.
=== Alcuni comandi interni introdotti con Windows 95 ===
 
*START
*LFNFOR
*TRUENAME
Riga 64:
*UNLOCK
 
=== Comandi esterni ===
 
I comandi esterni sono file di estensione exe, com o gli stessi bat, che possono essere usati come comandi e chiamati senza bisogno di scrivere l'estensione, scrivere diskcopy o diskcopy.com dà lo stesso risultato, esiste comunque una precedenza nel caso che file con diverse estensioni abbiano lo stesso nome.