Marcello Adriani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: biografie. Tolgo: Biografie.
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Palazzo dei visacci, marcello adriani.jpg|thumb|200px|Erma di Marcello Adriani sul [[Palazzo dei Visacci]]]]
{{Bio
|Nome = Marcello Virgilio
|Cognome = Adriani
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
Riga 12 ⟶ 11:
|AnnoMorte = 1521
|Attività = umanista
|Attività2 = scrittorepolitico
|AttivitàAltre=, letterato ed erudito
|Nazionalità = italiano
|Epoca = 1400
|Epoca2 = 1500
|PostNazionalità = . Fu padre dello [[storico]] [[Giovan Battista Adriani]] e nonno del letterato [[Marcello Adriani il Giovane]]
|PostNazionalità =
}}
 
Fu [[professore]] dello [[Studio Fiorentino]] dal [[1494]] al [[1503]], quando succedette ad [[Agnolo Poliziano]]., di Lasciòcui numerosefu operediscepolo, traoltre lea qualiesserlo unadi traduzione[[Cristoforo Landino]]. delDal ''[[De1498]] materia medica[[cancelliere]]'' didella [[DioscorideRepubblica fiorentina#La repubblica di Savonarola (1494)|Signoria di Firenze]], delebbe alle sue dipendenze [[1518Niccolò Machiavelli]].
 
Lasciò orazioni e lezioni accademiche, un copioso carteggio ufficiale e la traduzione latina e il commento del ''[[De materia medica|De medica materia libri sex]]'' di [[Dioscoride]] del [[1518]].
 
==Curiosità==
Riga 27:
==Fonte==
*[http://galileo.imss.firenze.it/milleanni/cronologia/biografie/adriani.html Una biografia online, IMSS]
{{Portale|biografie|Letteraturaletteratura|politica}}
 
[[Categoria:Personalità legate a Firenze]]