Marmo rosso di Verona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''marmo rosso di Verona''' è un [[calcare]] nodulare che, per quanto riguarda la classificazione dei materiali lapidei, rientra nel gruppo dei calcari lucidabili. Presenta al suo interno scheletri fossili di [[ammoniti]] e rostri immersi in una matrice microsparitica formata da ''[[fecal pellets]]''. Fa parte della formazione dei calcari oolitici di S.Vigilio e viene estratto nella [[val d'Adige]] nella località di sant'Ambrogio o in alcune cave dei [[monti Lessini]].
{{Portale|architettura|ingegneria|
[[Categoria:Marmi italiani]]
|