Metodo Delphi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
unisco materiale da Delphi method (senza danno perché sono entrambi senza fonti)
Riga 1:
Il '''metodo Delphi''' è un metodo d'indagine iterativo che si svolge attraverso più fasi di espressione e valutazione delle opinioni di un gruppo di esperti o attori sociali ed ha l'obiettivo di far convergere l'opinione più completa e condivisa in un'unica "espressione".
Il '''metodo Delphi''' è una tecnica usata per ottenere risposte ad un problema da un gruppo (panel) di esperti indipendenti attraverso due o tre round.
 
IlIn termini più specifici, il '''metodo Delphi''' è una tecnica usata per ottenere risposte ad un problema da un gruppo (panel) di esperti indipendenti attraverso due o tre round.
Dopo ogni round un amministratore fornisce un anonimo sommario delle risposte degli esperti e le loro ragioni.
Quando le risposte degli esperti cambiano leggermente tra i vari round, il processo è arrestato, infine tra le risposte al round finale viene eseguita una sorta di media matematica.
Riga 47 ⟶ 49:
I partecipanti commentano le risposte degli altri nel corso dei questionari. In ogni momento possono rivedere le loro precedenti affermazioni.
Mentre in incontri di gruppo regolare, i partecipanti tentano di far prevalere le loro opinioni e spesso si formano dei group leaders, Delphi previene questi problemi.
 
== Le fasi del metodo ==
Fase 1: i partecipanti esprimono in modo anonimo su un questionario o altro documento la loro opinione in materia
 
Fase 2: si raccolgono i pareri raccolti e sono sintetizzati in forma aggregata in un unico documento
 
Fase 3: i partecipanti rianalizzano i pareri emersi confrontandola con la loro iniziale opinione
 
Fase 4: -> Fase 1.
 
==Anonimato dei partecipanti==
Riga 56 ⟶ 67:
Le prime applicazioni del metodo Delphi furono nel campo della scienza e della previsione tecnologica.
Successivamente venne in altre aree, specialmente quelle relative alle questioni di [[Policy pubblica]], come l’andamento economico, la salute e l’ educazione. È stato anche applicato con successo e accuratezza nelle previsioni di business.
 
{{Portale|ingegneria}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://members.tripod.com/SSM_Delphi/delphi2.htm Il metodo Delphi]
 
{{Portale|ingegneria|sociologia}}
 
[[Categoria:Ingegneria gestionale]]