Pier Francesco Fiorentino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Larth Rasnal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
Si tratta di un affresco con una ''Madonna con Bambino'' a mezza figura. Già creduto opera del [[Beato Angelico]], viene variamente datato tra il [[1475]] e il [[1499]]. <ref>Lisa Venturi in Anna Padoa Rizzo (a cura di), 1997, p. 82</ref>
 
L'affresco oggi si trova all'interno del [[Santuario di Maria Santissima Madre della Divina Provvidenza (Pancole)|Santuario di Maria Santissima Madre della Divina Provvidenza]], a [[Pancole (San Gimignano)|Pancole]] (comune di [[San Gimignano]]) ed è grandemente venerato: il 2 maggio [[1668]] una fanciulla muta dalla nascita riacquistò la parola dopo che aveva scoperto questa immagine in un antico [[tabernacolo]] viario sepolto da rovi e spine.
 
Tante persone accorse sul posto, invocando Maria, ottennero grazie. La devozione crebbe a tal punto che già nel [[1670]] era stata edificata una chiesa a protezione dell'immagine sacra.