Discussione:Wolfgang Amadeus Mozart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ouverture del Flauto Magico: analogia con Pergolesi: nuova sezione |
|||
Riga 600:
::Direi proprio anch'io. Perfetta la tua osservazione. Vale esattamente come regola generale. Se si usa il buon senso, ovvio. Ma, come sempre, vi è gente che non vuol veder l'evidenza.--[[Utente:Antonio Garganese|rusalka55]] ([[Discussioni utente:Antonio Garganese|msg]]) 20:48, 30 set 2008 (CEST)
Il vostro sarcasmo non è nello spirito di Wikipedia ed i vostri paragoni fanno acqua. Salisburgo era tedesca per tutta la durata della vita di Mozart, è diventata austriaca solo dopo il Congresso di Vienna, quasi 25 anni dopo la sua morte. Mozart ha sì vissuto molto a Vienna, e allora? Vogliamo dire che Enrico Fermi e Rita Levi Montalcini sono americani solo perché hanno lavorato tanti anni in quel paese? --[[Utente:Caparbio|Caparbio]] ([[Discussioni utente:Caparbio|msg]]) 01:30, 18 apr 2010 (CEST)
== Errore ==
|